
Il Museo del Miele di Canale Monterano nasce dall’idea di raccontare la storia dell’apicoltura attraverso i materiali e i metodi utilizzati per la produzione del miele, dall’origine no alla pratica attuale dell’apicoltura razionale.
La volontà di far conoscere l’affascinante mondo dell’apicoltura storica ha portato alla ricerca, alla
raccolta e al recupero di particolari attrezzature, realizzate con materiali fragili e deperibili e destinate
altrimenti ad essere cancellate dalla memoria comune. Queste attrezzature antiche rappresentano il
lavoro artigianale che ruota attorno all’allevamento delle api e alla produzione del miele.
Sono oggetti che si lasciano leggere, svelandoci le personali strategie di lavoro degli originari proprietari,
e che riflettono il legame dell’apicoltore con il territorio e l’ambiente di origine.
Grazie agli spazi concessi dall’Università Agraria di Canale Monterano è nato un punto di interesse verso il mondo straordinario dell’apicoltura in un contesto paesaggistico straordinario quale il territorio di Canale
Monterano.
Dove si trova? In Via dei forni, 24 – Canale Monterano (Roma)
Quando è aperto? La domenica dalle 10:30 alle 12:30 – dal 15 settembre al 31 maggio
contattaci per visite guidate: info@monteranoapicoltori.it
